0
RICERCA AVANZATA

 

Il te dei matti
05 giugno 2016
Ricapitolando: libri, tazze, teiere, spartiti, cavalletto, colori, cilindro.. Sì, c'è tutto! Siamo pronti per l'appuntamento di domani al Castello di Monforte (Campobasso), protagonista "Il tè dei mat [...]

Illustratrice
Lev

"“Spero, vorrei tanto che questa catena di amore passi di mano in mano, di generazione in generazione senza fermarsi mai. Perché vivere è bellissimo e sape [...] [...]"
 

Il soldatino del pim pum pà
di "Mario Lodi"
A volte...
di "Emma Dodd"
Il cane e la luna
di "Alice Barberini"
Oh, che uovo
di "Eric Battut"
Il bus del blues
di "Alessandra Sala "
A testa in giù
di "Zosia Dzierżawska"
Lupo sabbioso - l'incontro
di "Asa Lind"
Ranocchio è innamorato
di "Max Velthujis"
Hilda e la parata dei pennuti
di "Luke Pearson"
Tipi da bicicletta
di "Isabella Christina Felline"
 
 
Il libro delle cose reali e fantastiche
Autore
Descrizione
Dalla collaborazione tra Lapis e Giannino Stoppani Cooperativa Culturale nasce invece una vera bomba di fantasia, fonte inesauribile di spunti per disegnare, giocare, leggere e inventare: parliamo de Il libro delle cose reali e fantastiche, un progetto originale a cura di Katja Spitzer e Jutta Bauer (definita in patria “la regina delle linee e dei colori”) che raccoglie quasi novecento immagini firmate da sessanta illustratori per dar vita ad uno strampalato “catalogo di tantissime cose”. Le immagini sono suddivise per categoria e su ogni doppia pagina vengono raccolti ventitré soggetti disegnati, dipinti o costruiti in sedici modi diversi da sedici artisti. Pesci, caffettiere, insegnanti, cattivi, mutande, fiori, insetti, fate, draghi, torte… Anche qui niente parole, e dunque nessun limite alla fantasia.